Corso biennale di Estetica Dipendente

  • REQUISITO D'ACCESSO: Obbligo scolastico;
  • DURATA: 1800 ore (2 anni) suddivise in 90 ore annue di cui 450 ore di teoria e 450 ore di pratica;
  • IN OMAGGIO: Borsone e materiale didattico;
  • ATTESTATO: alla fine del secondo anno dopo l'esame sarà rilasciata la Qualifica Professionale di Estetica Dipendente riconosciuta dalla Regione Campania ed è valida a livello Nazionale e Europeo.

COS' E' L'ESTETICA DIPENDENTE?

L'estetica dipendente consiste nel migliorare l'aspetto estetico del corpo umano senza effettuare trattamenti terapeutici. Per far ciò si utilizzano attrezzi e apparecchiature per uso estetico consentite dalla legge. I principali trattamenti riguardano: manicure, pedicure, pulizia e cura della pelle, depilazione e epilazione e decolorazione unghie. Deve garantire sicurezza e igiene dei trattamenti effettuati ed esser in grado di suggerire precauzioni e cosmetici per la cura del corpo. Si occupa anche degli aspetti amministrativi dell'attività. Può avere un contratto di lavoro presso centri estetici o come lavoratore autonomo aprendosi un'attività propria.

MATERIE DEL CORSO

  • Lingua straniera: per comprendere la terminologia tecnica del settore;
  • Chimica e Cosmetologia: per comprendere e conoscere le caratteristiche dei principali prodotti chimici utilizzati nella professione;
  • Fisiologia, Anatomia, Dermatologia: per conoscere le varie parti del corpo e il loro funzionamento, la struttura della pelle e le sue alterazioni, al fine di definire i trattamenti estetici;
  • Psicologia e Etica: per comprendere le esigenze dei clienti;
  • Tecnica professionale e Fisica applicata: per conoscere i principali effetti delle apparecchiature elettromeccaniche e della manualità sull'organismo umano;
  • Laboratori: per sviluppare le capacità tecnico-pratiche di massaggio corpo (drenaggio estetico), visagismo, manicure, pedicure, trucco, depilazione e epilazione;
  • Utilizzo di apparecchiature estetiche: vaporizzatore alta-frequenza, spazzolatura disincrostante, elettrolipolisi e presso terapia;
  • Organizzazione aziendale e normativa del settore: per conoscere le norme riguardanti la professione, nonché le operazioni contabili obbligatorie;
  • Igiene e Alimentazione: per conoscere le principali norme igieniche e gli effetti di una corretta alimentazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: